top of page

​Altre iniziative

Centro di Ascolto

E' aperto il giovedì pomeriggio. L’accoglienza è attuata da 2 volontarie anche se le valutazioni e le decisioni vengono prese in una équip di una decina di persone. Raccoglie le richieste di aiuto degli anziani della zona Barona per quanto riguarda difficoltà esistenziali, burocratiche e finanziarie. Il sostegno a queste persone viene attuato in rete con le strutture pubbliche e private del nostro territorio oltre alle possibilità di cui la nostra associazione si è dotata.

Consegna Pasti

Servizio di Consegna dei pasti a domicilio degli anziani per conto di Milano Ristorazione su indicazione del Comune di Milano.

Visite agli Anziani

Alcuni volontari visitano degli anziani fragili nelle loro abitazioni affinché possano percepire di non essere soli facilitando anche il loro rapporto con i vicini, i parenti e gli amici.

Sportello di consulenza psicologica

Incontri "su prenotazione" telefonando allo 02.89.125.125

Balli di Gruppo

Aiuti Economici, Pacco Viveri

Quanti si trovano in difficoltà economica  possono presentare la loro situazione, comprovata da adeguata documentazione, al Centro di ascolto dove si metteranno a disposizione energie e competenze nella ricerca di soluzioni, valutando se tutte le risorse possibili siano state attivate e facendocene carico per quanto ci sarà possibile.

L’ASP Terza Età  partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 l’ASP Terza Età ha distribuito n 1012 pacchi alimentari  per un totale di n. 146 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.

Centro Incontro - Tempo Libero

Nel Centro L’Incontro le persone anziane hanno a disposizione attività ricreative di vario genere: il Mercoledì pomeriggio si gioca a tombola, con l’assistenza di 5 volontarie. Tutti i pomeriggi una sala del Centro è messa a disposizione per il gioco delle carte, la lettura dei giornali e la navigazione in Internet. E’ poi possibile assistere alla proiezione di film. Vengono inoltre organizzati eventi socializzanti in occasione di tutte le festività principali.

Attualmente l’Associazione ha deciso di estendere l’offerta del Centro L’Incontro a un’ampia gamma di nuovi corsi e attività ricreative e culturali destinandole a tutti gli abitanti della zona.Ciò con una doppia finalità: 1. favorire, attraverso l’incontro generazionale, una maggiore integrazione delle persone anziane con l’intera comunità del quartiere; 2. raccogliere fondi da poter destinare agli anziani più poveri e bisognosi della Barona.

bottom of page