
​ASP
Terza Età
​CON GLI ANZIANI CON IL CUORE
l'ASP TERZA ETA' DISTRIBUISCE PACCHI E CONSEGNA PASTI, INOLTRE GARANTISCE IL SERVIZIO DI ASCOLTO OGNI MARTEDI'

IL CENTRO ASCOLTO
Il Centro di ascolto in presenza opera il
Martedì dalle 15 alle 17 e accoglie, ascolta, orienta le persone in difficoltà cercando
di individuarne i bisogni espressi e latenti, lavorando in rete con i servizi pubblici e privati del territorio .Gli anziani che si
trovano in difficoltà economica possono presentare la loro situazione al centro di ascolto, dove vengono messe a disposizione energie e competenze nella ricerca di soluzioni, valutando se tutte le risorse possibili siano state attivate e, se il caso offrendo anche un aiuto economico per superare momentanee difficoltà. Oltre che in presenza è attivo anche un centro di ascolto telefonico: le nostre socie/volontarie
telefonano periodicamente agli anziani soli parlando, ascoltando i loro problemi e aiutandoli nelle difficoltà quotidiane

IL CENTRO OPERATIVO
Il Centro operativo è il punto di riferimento degli anziani della zona, che possono richiedere, telefonando, interventi di
accompagnamento per visite mediche, disbrigo di pratiche o altre incombenze che richiedono spostamenti.
Al centralino telefonico si dedicano alternandosi 10 socie/volontarie, dal lunedì al venerdi (dalle 9 alle 12): ricevono le
telefonate degli anziani, cercano l’autista volontario e predispongono il servizio richiesto. Abbiamo a disposizione 3
autovetture e 14 autisti soci/volontari ,alcuni dei quali mettono a disposizione gratuitamente per effettuare i servizi
la propria macchina.
Il volontario accompagna l’anziano a destinazione, lo aspetta
e lo riporta a casa. Il servizio di accompagnamento si effettua
dal lunedì al sabato per l’intera giornata.

DISTRIBUZIONE PACCHI E CONSEGNA PASTI
L’Associazione partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner
Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli
Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2022 abbiamo distribuito n. 1012 pacchi alimentari per un totale di n. 146 persone aiutate con il sostegno finanziario del PO I FEAD.
Una volta al mese i volontari ritirano gli alimenti messi a disposizione dal Banco Alimentare a Muggiò e preparano i
pacchi per gli anziani in difficoltà economica. Inoltre l’associazione nel 2022 ha integrato quanto messo a disposizione dal Banco Alimentare con prodotti acquistati
direttamente, con una spesa di € 20.000,00.
​
CONSEGNA PASTI
L’Associazione distribuisce per conto del Comune di Milano
circa 55/60 pasti al giorno a persone in difficoltà. Per questa
attività il centro è dotato di 3 furgoni e condotti da 3 operatori
retribuiti. Oltre a distribuire i pasti gli operatori hanno il
compito di monitorare lo stato di salute e di vita degli utenti.